MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

D.p.i., generalità

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
    Domanda da profano... ma così non modifichi/ pregiudichi la capacità del casco di assorbire eventuali colpi? Dubito che il casco dell'amico rado.steyr avrebbe resistito al colpo ricevuto...

    CIAO
    Esattamente!!!

    Facendo dei fori al casco é come non averlo, anzi é peggio...
    Nell´ultimo Corso DPI che ho fatto con i VVF ci Hanno fatto vedere dei test sui caschi, un casco modificato con buchi si disintegra con una pressione molto modesta, il problema é che le scaglie di plastica si conficcano in testa...
    Ci sono caschi molto belli a prezzi abbastanza modici, l´ultimo che ho preso io é della CT(Climbing Tecnology) ed é come avere una berretta in testa, ed il prezzo é abbordabile, 59 il casco + 39 cuffie e visiera in rete della Peltor.
    Non é economicissimo ma bisogna sempre pensare che ti salva la vita...

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da rado.steyr Visualizza messaggio
      Esattamente!!!

      Facendo dei fori al casco é come non averlo, anzi é peggio...
      Nell´ultimo Corso DPI che ho fatto con i VVF ci Hanno fatto vedere dei test sui caschi, un casco modificato con buchi si disintegra con una pressione molto modesta, il problema é che le scaglie di plastica si conficcano in testa...
      Ci sono caschi molto belli a prezzi abbastanza modici, l´ultimo che ho preso io é della CT(Climbing Tecnology) ed é come avere una berretta in testa, ed il prezzo é abbordabile, 59 il casco + 39 cuffie e visiera in rete della Peltor.
      Non é economicissimo ma bisogna sempre pensare che ti salva la vita...
      Non ho scritto di aprire dei fori a caso sul casco, ma di aprire "i fori di aereazione", presenti in molti caschi.

      Quando li vendono sono chiusi, ma già omologati per forature in determinati punti (es.: elmetti husqvarna)
      Più lavoro e meno ferie

      Commenta


      • #63
        Vi allego 2 Foto del casco dopo límpatto con il rametto!!!

        Come vedete il Casco si é crepato sul lato sx, si é distrutta la cuffia e la visiera é volata via...

        Una gran bella Botta...
        Attached Files

        Commenta


        • #64
          Scusate,non ho specificato che Il casco lo buco nelle sedi apposite.
          Ci sono alcuni produttori di caschi con fori molto grandi e omologati anche per il settore forestale, ad esempio il petzl vent o alcuni della kask.
          Il vent in estate è molto fresco ma scomodo con la visiera che ti tocca il naso.
          Nella ricerca del fresco avevo incollato della casta stagnola sul casco anni fa per riflettere il sole e quindi sentire più fresco.
          Nonostante il parere favorevole del CERN l'idea non funzionò moltissimo...
          S-Riki

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
            ……………….
            Quindi nel momento stesso in cui ti infili i sottovestiti per le moto, tipo sottocasco, sottoguanti, sottomaglia e sottopantaloni, sei a posto per tutto il periodo da ottobre a marzo.
            …………………………………………………………..
            Mi piace in particolare la parte in cui parli delle libertà tue ed altrui.
            La mia termina quando tu ti fai male ed io ti devo mantenere, in questo stato "brutto e cattivo" che però tutela gli infortunati sul lavoro.

            Quindi l'utilizzo dei DPI (se vogliamo pensati nella maggior parte dei casi da individui inutili) è un obbligo per te non perchè tu non ti possa fare male, ma perchè tu non possa pesare sulla società e sulle tasche degli altri.
            Quindi se ti fai male crei problemi alle libertà degli altri.

            Fine OT
            Le cose che ho descritto mi scaldano molto, anche se ne parlo. Mi sta bene che ci sia una legge che obblighi all'uso dei dpi ma mi starebbe meglio che ciò di cui mi obbligano ad usare non mi crei problemi anche fisici belli grossi.

            Non sono del tuo parere riguardo al fatto che si limita la libertà altrui facendosi male in proprio (dovremmo guardare allora a tutti i tipi di incidenti e concause che vanno dallo sport alla guida di autoveicoli ecc ecc). La Libertà di cui parlo è il rispetto della persona.

            Rispettare la persona significa anche adottare delle leggi che sul piano dell'efficienza e dell'efficacia con cui si misurano risultino valide.

            Gli indumenti tecnici per la moto erano di qualità migliore di quelli dei dpi. Ti ricordo solo una cosa, prima del microfibre le sottotute erano di setapura, una vera goduria per il corpo e non ho mai avuto nessuna allergia.
            Ultima modifica di deturpator; 14/12/2013, 10:46. Motivo: tolto parte OT e sistemato post

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da rado.steyr Visualizza messaggio
              Vi allego 2 Foto del casco dopo límpatto con il rametto!!!

              Come vedete il Casco si é crepato sul lato sx, si é distrutta la cuffia e la visiera é volata via...

              Una gran bella Botta...
              Cavoli Rado, complimenti... davvero una bella botta!

              I nostri caschi forestali e in generale quelli da cantiere, lavorano per assorbimento e deformazione (ovvero con una gran botta si "bollano"), difficilmente per rottura, perchè purtroppo hanno una tenuta a livello di resistenza maggiore, rispetto alla tenuta del collo del mal capitato che li indossa...

              Lo stesso discorso per le corde e imbragature: tengono di più a livello di rottura, rispetto al massimo shock che può assorbire un corpo umano... (prima che si rompano, purtroppo sei già morto).

              Il tuo casco invece, sembra dal danno che riporta in foto, che sia stato appoggiato su qualcosa di indeformabile (che ne so, piano stradale) e che ci sia passato qualcosa di estremamente pesante (che ne so, una ruota di un trattore)...

              Probabilmente quel qualcosa di indeformabile era il tuo collo e quel qualcosa di estremamente pesante era il ramo... E allora complimenti, ti è andata davvero bene.

              Commenta

              Caricamento...
              X